Carpfishing
Notizie Regolamenti e Info utili
Il Carpfishing
Questa è una specifica tecnica di pesca sportiva volta alla cattura della sola carpa. La sua nascita si fa risalire al 1978 in Inghilterra: in quell’anno Kevin Maddocks e Lennie Middleton misero a punto, dopo ripetute osservazioni in acquario, una tecnica di innesco che lasciava completamente libero l’amo. L’esca veniva infatti collegata ad esso grazie ad un “capello” (inteso come filo o filamento molto sottile) detto per questo hair rig. In questo modo, lasciando l’amo scoperto, era possibile favorire l’aggancio dello stesso nella bocca del pesce. La carpa infatti si alimenta aspirando e espellendo il cibo e non mordendolo come tipicamente fanno altre specie di pesci dotati di dentatura. Il carpfishing si pone come obiettivo la cattura di grossi esemplari di carpa; dopo la cattura però, gli stessi, vengono sistematicamente rilasciati non prima di aver fatto una foto ricordo. Probabilmente, è stata la prima tecnica del movimento, tuttora in forte espansione, detto catch and release o No-kill. Per favorire una selezione nei confronti di pesci di piccola taglia o di altre specie, si è sviluppata un’esca che caratterizza la tecnica del carpfishing: la boilie. Un aspetto fondamentale della disciplina del carpfishing è l’assoluto rispetto del pescato e anche dell’ambiente che circonda il pescatore.