Pesca al colpo
Roubasienne – Inglese e non solo…
Pesca a mosca
Info utili e news da fiumi e torrenti
Pesca in Torrente
Pescare in torrente a Torino
Pesca Carp Fishing
Una pesca in constante evoluzione
Pesca Trota Lago
Info utili e news Trota Lago
Pesca a Spinning
Disciplina dinamica e affascinante
Asse portante della Federazione
Il Settore Acque Interne provvede ad elaborare regolamenti e calendari delle varie manifestazioni agonistiche di pesca nelle acque interne
(torrenti, laghi, fiumi).
L’evoluzione delle tecniche e delle attrezzature di pesca ha portato negli anni allo sviluppo di molteplici specialità: pesca al colpo, trota lago, trota torrente (tecnica tradizionale e spinning), trota a mosca, carp fishing, pesca al black bass, lancio tecnico costituiscono il terreno su cui si confrontano gli agonisti in manifestazioni a carattere provinciale, regionale, interregionale, nazionale e internazionale.
Particolare attenzione viene rivolta dal Settore Acque Interne ai giovani, con iniziative specifiche mirate ad avvicinare i ragazzi a questa attività.
Acque Convenzionate
Elenco acque convenzionate normali
Fiume Po
- Tratto scorrente in comune di FAULE-PANCALIERI (da 200 mt. a valle dello sbocco del torrente Pellice fino allo sbocco del torrente Varaita).
- Tratto scorrente in comune POLONGHERA.
- Tratto scorrente in comune CASALGRASSO dallo sbocco del torrente Varaita fino alla confluenza del torrente Maira (zona protezione 400 mt.circa dal ponte di Casalgrasso a valle).
- Tratto scorrente in comune di Lombriasco.
- Dallo sbocco del fiume Dora Riparia in Torino al confine superiore del comune di SAN MAURO TORINESE.
- Tratto scorrente nel comune di S. RAFFAELE CIMENA.
- Sponda destra nel comune di BRUSASCO.
- Sponda destra nel comune di CAVAGNOLO.
Elenco acque convenzionate pregiate
FIUME DORA BALTEA
Dal ponte S. Anna in comune di Verolengo (statale Chivasso-Crescentino) sino alla confluenza con il Po, limitatamente alla sponda sinistra e a metà alveo principale. Nel tratto di fiume Dora Baltea (Ponte S.Anna/confluenza fiume Po sx orografica) con l’intento di incrementare il ceppo esistente, è istituita una zona no-kill. Oltre a quanto previsto dalle norme vigenti, per accedere è obbligatorio, unitamente alla tessera FIPSAS, il libretto segna presenza giornaliera, distribuito gratuitamente presso la sezione provinciale e/o punti autorizzati.
CANALE DI CALUSO
Per tutto il suo percorso la pesca alla trota iridea è consentita durante tutti i mesi dell’anno. La pesca è sempre vietata il secondo e quarto venerdì di ogni mese. Il ripopolamento avverrà con materiale salmonideo adulto (limite massimo giornaliero di catture: 5 salmonidi).
Servizi speciali i laghi
LAGO PICCOLO DI AVIGLIANA
La pesca è consentita tutto l’anno. Cattura massima giornaliera due carpe e cinque salmonidi o kg. 3 di altre specie e comunque non oltre i 5 kg. complessivi. Una sola canna in movimento con o senza mulinello oppure 2 canne in attesa nello spazio di mt. 3. E’ consentita la pesca notturna alla carpa nelle zone individuate. Divieto di pasturazione con larva di mosca carnaria nei mesi di aprile – maggio (zona di protezione 250 mt. circa nella zona dei canneti). Trota cm. 30. Oltre al versamento F.I.P.S.A.S. è necessaria la licenza di pesca.
LAGO PRIMAVERA
(Strambino fraz. Crotte). La pesca è aperta tutto l’anno nei giorni di lunedì, mercoledì, sabato e domenica e festività infrasettimanali.
Lago 1: pesca NO-KILL
Lago 2: pesca ad ore. Per la carpa è sempre vietato trattenerla, va rimessa subito in acqua. Possibilità di pesca notturna.
LAGO BOSCHETTO
(Strambino fraz. Crotte). La pesca è aperta tutto l’anno, tutti i giorni della settimana. Tipologia di pesca: carpfishing, spinnig, mosca, esclusivamente NO-KILL. Pesci presenti: carpe, da 10 kg fino ad oltre 25 kg – black bass – lucci. Permessi di pesca giornalieri con possibilià di prenotazione della piazzola o dell’intero lago per raduni e gare di club. Possibilità di pesca notturna. Informazioni complete su www.lagoboschetto.it
LAGO SIRIO
(Ivrea). La pesca è consentita tutto l’anno. Massimo 2 carpe o 5 salmonidi o kg. 3 di altre specie e comunque non oltre i 5 kg. complessivi. La pesca è sempre vietata il quarto venerdì di ogni mese per ripopolamento con materiale salmonideo adulto. È inoltre consentito l’uso di due canne in attesa comprese nello spazio di mt. 3.
LAGO PISTONO
(Montalto Dora). La pesca è consentita tutto l’anno. Massimo 2 carpe o 1 tinca o 5 salmonidi o kg. 3 di altre specie e comunque non oltre i 5 kg. complessivi. La pesca è sempre vietata il quarto venerdì di ogni mese per ripopolamento. È inoltre consentito pescare con due canne in attesa comprese nello spazio di mt. 3.
NEI LAGHI: SIRIO, PISTONO E NEL CANALE DI CALUSO, È IN OLTRE NECESSARIA LA LICENZA GOVERNATIVA DI PESCA E IL POSSESSO DEL TESSERINO SEGNA CATTURE DISTRIBUITO DAI NEGOZI E DALLA SEZIONE PROVINCIALE